Turismo, cultura e natura nel Parco del Cilento
Archive for sviluppo locale
10 ottobre 2013 at 18:04 · Filed under Costa del Cilento and tagged: sviluppo locale
Siglato un protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita economica dei due comuni.
Agropoli e Capaccio Paestum si mettono in rete per promuovere in modo unitario i rispettivi territori. I sindaci Franco Alfieri e Italo Voza hanno siglato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa che prevede una programmazione strategica ed integrata per la promozione dell’intero comprensorio. Da anni si parlava delle opportunità che deriverebbero dall’azione sinergica dei due comuni più grandi del Cilento in molteplici settori economici e principalmente per la promozione turistica. Un’opportunità che si è concretizzata attraverso l’intesa siglata tra i due enti. Continua a leggere il post »
20 settembre 2013 at 20:39 · Filed under Paestum e Piana del Sele and tagged: sviluppo locale
Il Comune di Capaccio Paestum lo scorso luglio ha aderito all’Associazione Temporanea di Scopo “Distretti creativi europei”, di cui fanno parte anche i comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Giungano, Roccadaspide, San Cipriano Picentino, Castiglione dei Genovesi, Giffoni Sei Casali, Olevano Sul Tusciano, Vico Equense, Massa Lubrense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Magna Graecia Sviluppo – Agenzia di Sviluppo. Continua a leggere il post »
20 settembre 2013 at 00:17 · Filed under Parco del Cilento and tagged: sviluppo locale
«Sono un territorialista e da sempre difendo il Cilento perché è contraddistinto da un turismo diverso. Siamo i primi per enogastronomia, turismo religioso e accoglienza ma il problema delle nostre zone è che mancano politiche integrate». Con queste parole Pasquale Sommese assessore al turismo della Regione Campania ha aperto presso Palazzo de Vargas, a Vatolla, il convegno “Turismo Cultura e Ambiente: una rete per lo sviluppo sostenibile del Cilento” – Azioni programmatorie verso la politica di coesione 2014/2020. Continua a leggere il post »
9 agosto 2013 at 17:16 · Filed under Parco del Cilento and tagged: sviluppo locale
Giovedì 01 agosto 2013, il GAL Cilento Regeneratio s.r.l., a seguito della delibera del Consiglio di Amministrazione del 29.07.2013, ha riaperto i Bandi da PSR, destinando oltre 2,7 mln di euro al territorio compreso nel proprio ambito operativo, ovvero nel territorio di 38 Comuni cilentani. Continua a leggere il post »
12 luglio 2013 at 18:13 · Filed under Cilento interno and tagged: sviluppo locale
A coronamento dell’intensa “due giorni” cilentana, che ha visto, sui modelli di gestione sostenibile dei territori, il confronto tra i rappresentanti di due dei più importanti biodistretti europei (Cilento e BioVallèe), è nato il 12 luglio a Ceraso (SA) il Network Internazionale dei Bio-Distretti (I.N.O.FA.D). Continua a leggere il post »
4 giugno 2013 at 23:22 · Filed under Provincia di Salerno and tagged: sviluppo locale
Mercoledì 5 Giugno alle ore 11.00 presso la Sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Corso in Agricoltura Organica e Rigenerativa, in programma a Caselle in Pittari il 6 giugno e a Rofrano il 7 ed 8 giugno prossimi. Continua a leggere il post »
30 marzo 2013 at 00:43 · Filed under Vallo di Diano and tagged: sviluppo locale
Nei giorni scorsi, la Giunta Comunale di Caggiano, guidata dal Sindaco Dott. Giovanni Caggiano, ha approvato un Protocollo d’Intesa con l’Accademia delle Imprese Europea allo scopo di valorizzare le risorse locali, nell’ambito di un processo di promozione delle eccellenze italiane in un contesto nazionale ed internazionale, sviluppando azioni volte all’incremento turistico e ad una progettualità che sviluppi la cultura d’impresa. Continua a leggere il post »
22 marzo 2013 at 16:35 · Filed under Cilento interno and tagged: sviluppo locale
Slitta il bando del Ministero delle Politiche agricole. Già raccolte 26 adesioni per creare una rete Dop tra Campania e altre Regioni per azioni di sviluppo sostenibile. Continua a leggere il post »
Next entries »