Turismo, cultura e natura nel Parco del Cilento
Archive for scuola
4 giugno 2014 at 20:48 · Filed under Costa del Cilento and tagged: Sapri e Bussento, scuola
Dopo l’ok degli organi collegiali, prende il via all’Istituto di Istruzione Superiore Pisacane di Sapri il percorso che porterà, entro la metà di settembre, alla stesura definitiva del documento fondamentale dell’identità culturale e progettuale della scuola. Continua a leggere il post »
7 aprile 2014 at 21:48 · Filed under Provincia di Salerno and tagged: scuola
“L’accordo che sigliamo stamattina rappresenta un’iniziativa lodevole rivolta ai nostri studenti che rappresentano in provincia di Salerno una nutrita fascia della popolazione. Si tratta di un’opportunità importante per colmare il gap dei nostri giovani rispetto ad altre realtà europee su temi di carattere economico. Continua a leggere il post »
4 aprile 2014 at 21:37 · Filed under Parco del Cilento and tagged: scuola
Si terrà dal 3 al 6 aprile la III edizione dell’Agone Parmenideo, gara nazionale di traduzione dal greco sui testi dei grandi filosofi antichi. L’Agone, che si svolgerà tra Vallo della Lucania e le terre della Chora Velina tra cui il comune di Ascea – antica Elea, ha riscosso grande successo già dalla sua prima edizione per la sua peculiare capacità di unire la competenza della traduzione a quella della riflessione filosofica. Continua a leggere il post »
31 marzo 2014 at 16:37 · Filed under Costa del Cilento and tagged: Agropoli, scuola
Dal 3 aprile 2014 al 15 aprile 2014, la palestra del Liceo “Alfonso Gatto” sez. Classica di Agropoli (SA), ospita la mostra “Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”, in versione “compact”. Continua a leggere il post »
14 marzo 2014 at 16:29 · Filed under Provincia di Salerno and tagged: scuola
Saranno presentati lunedì 17 marzo, alle ore 10 nella Sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, i risultati del progetto “Sviluppo tipico ed atipico della lettura nella provincia di Salerno” ed i dati relativi all’indagine a campione, che è stata condotta nelle scuole primarie di tre Comuni della Provincia di Salerno, con l’obiettivo di identificare bambini con profilo linguistico a rischio di sviluppo atipico delle abilità di lettura. L’iniziativa rientra nelle attività del corso di formazione “La presa in carico globale del bambino con disabilita neuropsicologiche: realtà e prospettive”, promosso dall’ASL Salerno in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale di Salerno e la Cattedra di Neuropsichiatria Infantile della Seconda Università di Napoli, con la direzione scientifica di Anna Luisa Caiazzo, Direttore Sanitario dell’ASL Salerno e di Salvatore Angelo Iannuzzi, Dirigente del Centro Aziendale di Neuroscienze dell’età evolutiva di Agropoli. Continua a leggere il post »
27 febbraio 2014 at 10:24 · Filed under Costa del Cilento and tagged: scuola
Il 28 Febbraio 2014 avrà luogo la Fiera Locale dei Laboratori IGS -Students Lab c/o il centro commerciale “Cilento” di Castelnuovo (Sa). Continua a leggere il post »
12 febbraio 2014 at 23:55 · Filed under Costa del Cilento and tagged: scuola
Il giorno 15 Febbraio 2014 alle ore 16:30, si terrà un incontro nell’aula consiliare a Vallo della Lucania. In questo incontro i dirigenti dei vari istituti superiori di Vallo presenteranno le proprie scuole. Al finire di questo incontro, presso l’Istituto Superiore “Parmenide” si terrà il quarto concerto per la serie “I concerti del Parmenide” e il tema di questa serata sarà “Crossover Music”. Nel corso dell’evento si esibiranno Antonio Cimino al flauto, Fabio Schiavo al pianoforte, Cosimo Lingardo al contrabbasso e con la presenza speciale di Lucio Miele alle percussioni. L’introduzione sarà affidata ad un’alunna dell’istituto,Giulia Di Leo, con chitarra e voce. Continua a leggere il post »
24 gennaio 2014 at 11:45 · Filed under Provincia di Salerno and tagged: scuola
La Commissione Politiche Sociali della Provincia di Salerno, presieduta dal consigliere Salvatore Memoli, su proposta, oltre che del presidente, dei consiglieri Salvatore Iannuzzi e Fausto Postiglione, con il sostegno dell’Assessorato guidato da Amilcare Mancusi, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio, Enrico Letta, e al ministro della Pubblica Istruzione, Maria Chiara Carrozza, per chiedere l’inserimento del voto di lettura ad alta voce nella pagella scolastica della scuola elementare. Continua a leggere il post »
Next entries »