Turismo, cultura e natura nel Parco del Cilento
Archive for cicloturismo
20 aprile 2012 at 13:29 · Filed under Parco del Cilento and tagged: cicloturismo
Domenica prossima 22 aprile 2012, si terrà la classica Randonnee salernitana, cippo “CARLO PISACANE” di 300km.
La partenza avverrà la mattina di domenica presso il Bar Luana in Via Gen. Clark di Salerno, dopo un buon caffè si parte alla volta degli Alburni, proseguendo verso il Vallo di Diano per poi giungere nel Cilento. Continua a leggere il post »
23 dicembre 2011 at 01:14 · Filed under Provincia di Salerno and tagged: cicloturismo
Lunedì 26 dicembre 2011 appuntamento per tutti gli associati ad Audax Bike e per tutti i ciclisti salernitani per uno scambio gli auguri di Natale. L’appuntamento per la partenza è a Salerno alle ore 8.30 presso il Bar Luana in via Generale Clark 13. Dopo circa 30 Km, in prossimità di Paestum, alle ore 9.30 circa appuntamento per i ciclisti della parte sud della provincia di Salerno. Si continuerà passando per la pedemontana sotto Giungano ed arrivando in località Ponte Barizzo dove sarà possibile assaggiare il panettone offerto da uno sponsor molto sensibile verso il ciclismo, il caseificio LA PERLA DEL MEDITERRANEO, che quest’anno ha lanciato un prodotto artigianale molto apprezzato, il PANETTONE con BURRO DI BUFALA. Per ogni informazione potete contattare il presidente Giancarlo Benivento tel 346 3033552 – mail: biciturismo@gmail.com – facebook: Audax Bike Cilento.
8 giugno 2011 at 22:43 · Filed under Costa del Cilento and tagged: cicloturismo
Descrizione: Punta Tresino è la porta d’accesso alla parte settentrionale del Parco del Cilento. Un’area ricca di vegetazione mediterranea dove si trovano diverse costruzioni rurali, ottimo percorso per un fuoristrada leggero sempre affacciati sul mare. Brunch con degustazioni di vini presso la rinomata Azienda agricola San Giovanni. Continua a leggere il post »
12 maggio 2011 at 23:08 · Filed under Paestum e Piana del Sele and tagged: cicloturismo, Paestum
Descrizione: Visiteremo, nella zona di Capaccio/Paestum, alcune delle più rinomate aziende di produzione della mozzarella di bufala, l’alimento simbolo della Piana del Sele. Continua a leggere il post »
15 aprile 2011 at 13:07 · Filed under Cilento interno and tagged: cicloturismo
Descrizione: L’area S.I.C. (Sito di Interesse Comunitario) grazie alla presenza del lago, di sentieri attrezzati, di numerosi punti di osservazione per l’avifauna e di ben 13 aree attrezzate per il tempo libero si presta a molte iniziative e attività come trekking, mountain bike, birdwatching, escursioni in battello. Continua a leggere il post »
13 aprile 2011 at 15:28 · Filed under Parco del Cilento and tagged: cicloturismo
Anche il Parco aderisce all’iniziativa del Ministero dell’Ambiente che dedica la seconda domenica di maggio alla bicicletta. L’8 maggio, infatti, in collaborazione con l’ANCI e la Federazione Ciclistica Italiana si svolgerà la seconda edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta, un’occasione di festa e di partecipazione popolare ma anche un modo per sottolineare come una mobilità alternativa ed ecocompatibile può essere effettivamente realizzabile. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini, i Comuni, le associazioni e i gruppi che vorranno aderire ed organizzare attività legate all’uso della bicicletta come mezzo alternativo di trasporto. Continua a leggere il post »
28 gennaio 2011 at 13:11 · Filed under Provincia di Salerno and tagged: cicloturismo
“Ambiente, Natura e Cultura in Bicicletta”, questa la denominazione del Programma Attività e Gite 2011, promosso dall’associazione “Cycling Salerno Onlus” della Federazione Italiana Amici della Bicicletta, anche quest’anno patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e dai Parchi Regionali dei Monti Lattari e dei Monti Picentini. Continua a leggere il post »
10 settembre 2010 at 21:24 · Filed under Cilento interno and tagged: Ascea, Cannalonga, Ceraso, cicloturismo
Ancora nel Cilento per scoprire un percorso nuovo e poco frequentato da Cannalonga a Ceraso fino ad Ascea Paese, attraversando un ambiente mediterraneo assolutamente straordinario. Continua a leggere il post »
Next entries »